top of page

CORSO PROFESSIONALE DI ESPERTO INTERNAZIONALE IN AROMATERAPIA E NATUROPATIA AROMATERAPICA

  • Immagine del redattore: Francesco Riggio
    Francesco Riggio
  • 4 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

PREZZO OFFERTA 199€ anziché 300€


ree

Sempre più persone e aziende comprendono il valore e i moltissimi benefici degli oli essenziali delle piante, elemento fondamentali per la salute e il benessere dell'uomo.


Ecco perché l'Accademia di Scienze Umane ha investito molto nella realizzazione del primo Corso Online Professionale con Diploma di Qualifica di "Esperto in Oli essenziali Naturopatia Aromaterapica", una figura professionale importante nel settore del Benessere Olistico.


ree

Questa figura professionale è l'esperto a 360° in tutto quello che riguarda la terapia dell'anima delle piante, e cioè gli oli essenziali, i quali rappresentano la quintessenza delle piante stesse, assolutamente necessario in strutture come:

  • Centri Benessere.

  • Spa.

  • Centri termali.

  • Talasso center.


La figura può naturalmente operare in autonomia come Libero Professionista con partita iva aprendo uno studio olistico specializzato in materia, una mini spa olistica o affiancare questa Disciplina ad altre come ad esempio il Massaggio.


ree

COME SI SVOLGE IL CORSO ONLINE 

Il Corso è offerto sia in tempo reale tramite webinair live che in comode registrazioni (videolezioni) e manuali in PDF.


ree

QUANTO DURA IL CORSO ONLINE 

Il Corso live non ha una durata definita, poiché dipende dal tempo dedicato dall'allievo allo studio del materiale didattico e alla scelta delle date delle lezioni frontali.


Se invece si opta per il Corso registrato, (rappresentando esso la sintesi del corso in tempo reale), le videolezioni sono della durata di poche ore, e in più ci sarebbero i manuali in PDF da leggere e studiare sui quali non è possibile stabilire una tempistica precisa sui tempi di lettura dei testi scritti.


ree

PIANO DI STUDIO E ARGOMENTI PIU' IMPORTANTI TRATTATI ALL'INTERNO DEL CORSO ONLINE 

MODULO 1 – INTRODUZIONE ALL’AROMATERAPIA

  1. Cos’è l’Aromaterapia: definizione e origini

  2. Breve storia dell’aromaterapia (Egitto, Grecia, Ayurveda, Medioevo, epoca moderna)

  3. Differenze tra aromaterapia, fitoterapia e profumeria

  4. Le principali scuole di aromaterapia (francese, inglese, tedesca)

  5. I fondamenti energetici e olistici dell’aromaterapia


MODULO 2 – CHIMICA E BIOLOGIA DEGLI OLI ESSENZIALI

  1. Cosa sono gli oli essenziali: definizione scientifica

  2. Come si estraggono gli oli essenziali (distillazione, spremitura, enfleurage, CO2)

  3. Composti chimici principali (terpeni, esteri, aldeidi, chetoni…)

  4. Principi di chemotipo: cosa sono e perché sono importanti

  5. Purezza, qualità e adulterazioni: come riconoscere un olio essenziale autentico


MODULO 3 – USO SICURO DEGLI OLI ESSENZIALI

  1. Vie di somministrazione (topica, inalatoria, orale, ambientale)

  2. Diluizione e veicolanti (oli vegetali, creme, gel)

  3. Posologie e dosaggi sicuri per adulti, bambini, anziani

  4. Controindicazioni e precauzioni

  5. Interazioni farmacologiche e allergie

  6. Oli fotosensibilizzanti, neurotossici, epatotossici: cosa sapere


MODULO 4 – LE PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DEGLI OLI ESSENZIALI

  1. Azione antibatterica, antivirale e antifungina

  2. Azione antinfiammatoria, antalgica e immunomodulante

  3. Effetti rilassanti, tonificanti, ansiolitici

  4. Azione digestiva, circolatoria, linfatica

  5. Supporto agli apparati: respiratorio, nervoso, cutaneo, urinario, endocrino

  6. Aromaterapia e sistema limbico: neuroscienza e olfatto


MODULO 5 – SCHEDE DEGLI OLI ESSENZIALI PRINCIPALI

  1. Le 40 piante base (es. lavanda, tea tree, limone, eucalipto, rosmarino, incenso…)

  2. Scheda per ciascun olio: nome botanico, famiglia, parte usata, note, proprietà, precauzioni, usi consigliati

  3. Classificazione per note olfattive: testa, cuore, base

  4. Oli essenziali per chakra, umori, elementi, archetipi (approccio olistico e naturosofico)


MODULO 6 – PRATICHE E TECNICHE AROMATERAPICHE

  1. Massaggi aromaterapici e tecniche di applicazione

  2. Aromaterapia in bagno e idroterapia

  3. Inalazioni, diffusori e uso ambientale

  4. Uso nei cosmetici naturali e nei rimedi fai-da-te

  5. Aromaterapia nei bendaggi, compresse e impacchi

  6. Aromaterapia negli ambienti: casa, studio, ufficio

  7. Meditazione e visualizzazione con oli essenziali


MODULO 7 – AROMATERAPIA E SALUTE EMOZIONALE

  1. Oli essenziali per lo stress, l’ansia, la depressione

  2. Oli per il sonno e i disturbi psicosomatici

  3. Oli per la memoria, la concentrazione e l’energia mentale

  4. Aromaterapia nei disturbi dell’umore e nel sostegno psicologico

  5. Aromaterapia sottile: frequenze, aura, corpo eterico


MODULO 8 – AROMATERAPIA E BENESSERE FEMMINILE

  1. Oli essenziali per il ciclo mestruale e la menopausa

  2. Aromaterapia in gravidanza e allattamento (con cautela)

  3. Oli afrodisiaci e armonizzanti per la sfera sessuale

  4. Oli per la pelle, la bellezza e la cura del corpo


MODULO 9 – AROMATERAPIA E STILI DI VITA NATURALI

  1. Pulizie naturali con gli oli essenziali (detergenti, disinfettanti, deodoranti)

  2. Autoproduzione di cosmetici e prodotti per la casa

  3. Uso nella cucina (aromi alimentari naturali)

  4. Aromaterapia per animali (uso sicuro per cani, gatti, cavalli)


MODULO 10 – PRATICA PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTI

  1. Come strutturare una consulenza in aromaterapia

  2. Etica professionale e normativa (in Italia e all’estero)

  3. Creare sinergie e miscele terapeutiche

  4. Aromaterapia in sinergia con naturopatia, riflessologia, cristalloterapia, fitoterapia

  5. Aromaterapia energetica e spirituale (riti, meditazioni, purificazioni)

  6. Casi pratici, protocolli, esercitazioni


✨ MODULI BONUS

  • Aromaterapia e simbologia delle piante

  • Aromaterapia e astrologia

  • Aromaterapia sciamanica

  • Uso rituale e magico degli oli essenziali

  • Distillazione artigianale e autoproduzione

  • Aromaterapia per i bambini (in sicurezza)


DIVENTA LA FIGURA DI RIFERIMENTO DEI CENTRI BENESSERE
DIVENTA LA FIGURA DI RIFERIMENTO DEI CENTRI BENESSERE

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E DOMANDE 

Chiamare il numero di telefono della Scuola 3332828553 tra le 9:00 e le 20:00

Commenti


Partita iva IT03342580796 - Telefono 3332828553 - E-mail: fogmc@live.it - Briatico, Potenzoni, Località chiusa snc, 89817, VV

bottom of page